
Che cos’è il gioco? Che cos’è il comico? Cosa ci fa ridere? Come si fa a far ridere?
Un laboratorio intensivo per tentare di rispondere a queste domande analizzando e sperimentando le diverse modalità del comico: la gag fisica e verbale, la parodia, la farsa, la commedia, il timing, la clownerie. Un percorso per sviscerare i meccanismi della comicità e stimolare, attraverso le improvvisazioni, l’immaginazione dell’attore, accompagnandolo nella pratica in scena, per toccare con mano e plasmare la materia comica.
PRIMA PARTE:
- Anatomia del comico
- Il Timing, le gag, i numeri
- Commedia, farsa, parodia.
SECONDA PARTE:
- Lavoro sull’immaginazione
- Improvvisazioni e scene.
I PARTECIPANTI POSSONO PROPORRE LORO STESSI DEL MATERIALE SU CUI DESIDERASSERO LAVORARE.
Il materiale lavorato durante lo stage (monologhi teatrali o cinematografici, scene, provini, selftapes, creazioni originali nate da improvvisazioni) rimarranno a disposizione dell’attore che potrà utilizzarli come repertorio personale.
Dove: A. Mabruk, via Solari 2A, 20144 Milano (Metro Sant’Agostino)
Per info e prenotazioni: augustofornaristage@gmail.com / 3490862366